Si è diplomato nel 2002 all’I.S.E.F. Lombardia di Milano per poi laurearsi in Scienze Motorie nel 2003. Dal 2009 al 2012 ha seguito il corso di formazione per Operatore di Riequilibrio Posturale Metodo Raggi con Pancafit ®, presso la scuola di formazione Posturalmed S.A., diplomandosi nel 2012.
Ha lavorato dal 1999 al 2009 come responsabile tecnico in vari centri fitness di Milano, occupandosi principalmente di ginnastica antalgica e rieducativa. Dal 2009 lavora come libero professionista in vari studi (Mugello, Prato e Firenze) occupandosi di problematiche posturali.
Convinto dell’importanza di portare le tematiche legate al benessere psicofisico nei luoghi di lavoro, nel 2013 fonda Eukinetica e da allora ne coordina le attività. È nato a Milano, vive in campagna nel Mugello, è sposato e ha due figli.
Giovanni Castellani vive e lavora in provincia di Milano come educatore posturale, motorio e alimentare. Laureato con lode in Scienze Motorie, iscritto all’albo nazionale dei Chinesiologi professionisti certificati, nel 1996 si diploma come shiatsu terapeuta e nel 1998 consegue il Master del Metodo Raggi con Pancafit diventando terapista oltre che docente del metodo per oltre dieci anni.
Terminata questa esperienza professionale, nel 2007 è diventato titolare delle Studio di ginnastica Posturale e nel 2013 ha ideato “Benessere Posturale Integrale”, un sistema a vantaggio di coloro che desiderano divenire reali protagonisti del proprio benessere.
Negli anni ha conseguito due Master in nutrizione e dietetica, il Master Pratictioner in PNL e la certificazione di Health Coach presso Health Coach Academy e riconosciuto dal Ministero della Salute; da un anno è docente di MasterCap (Master in Coaching ad Alto Potenziale) e del programma ZeroScuse ideato sempre da Health Coach Academy.
È autore del libro “Liberati dal mal di schiena per sempre, senza sforzo e in modo naturale” edito da UNO Editori, e del libro “Conoscere e comprendere per vivere meglio” edito da LEAD Edizioni, nella collana “Strategie per essere vincenti”.
È sposato e ha una figlia.
Laureatosi nell'anno accademico 2005/2006 in Scienze Motorie presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Genova, prosegue, tra il 2006 e il 2009 a Milano, la formazione come Operatore Specializzato in Riequilibrio Posturale Metodo Raggi con Pancafit. Conclusosi il percorso in posturologia acquisisce un Master Internazionale in Nutrizione e Dietetica Applicata c/o la Facoltà di Medicina e Chirurgia al Politecnico delle Marche e un Master in Neuropotenziamento delle Performance c/o il Centro Universitario Internazionale di Bologna
Ha lavorato in diversi studi Medici e centri fitness con la specifica mansione di responsabile alle attività rieducative posturali. Dal 2016 è socio di Eukinetica azienda per la quale oltre a svolgere il ruolo di responsabile didattico è anche docente e trainer.
Tiene conferenze e partecipa a convegni sulle tematiche dell'alimentazione, del benessere posturale e dell'attività motoria, e promuove l'allenamento psico-cognitivo attraverso tecniche di neuro potenziamento già applicate e testate in ambito sportivo professionistico.
Vive a Milano insieme ad Elisabetta
Correva l’anno 1996, quando Internet iniziava a splendere timidamente nel nostro paese, e sin dai suoi albori, Roberto ha saputo cogliere le sconfinate potenzialità del web trasformando il suo credo in questo rivoluzionario mezzo di comunicazione, in un’innovativa professione da svolgere.
Nel 2005 ha fondato Web To Emotions, digital agency orientata ai risultati, per la quale guida come CEO, Marketing Director e Digital Mentor un team di professionisti della tecnologia e della comunicazione la cui missione è quella di aiutare start-up, imprenditori, aziende e brand ad acquisire un posizionamento on line memorabile, costruire una propria visibilità ed aumentare le opportunità di business grazie al magico potere del web. Si occupa inoltre di coaching e consulenza per imprenditori e manager e svolge attività di docenza trattando temi che vanno dalla leadership al business management, dalla strategia aziendale al digital marketing, dalla consapevolezza digitale alla digital transformation.
Nel 2019 ha creduto in Eukinetica, entrando a far parte della compagine sociale. Da allora ricopre la carica di Chief Digital & Marketing Officer supportando anche le strategie commerciali e più in generale i processi per l’innovazione dei servizi e per lo sviluppo del new business, attraverso uno spiccato orientamento all’adozione di asset digitali.
Si diploma in Massofisioterapia nel 2004 e dopo essersi specializzato in tecniche di riequilibrio posturale Metodo Raggi®, dal 2004 al 2009 entra a far parte dello staff dello stesso Prof. Raggi, collaborando in qualità di terapista e di docente del metodo.
Nel 2010 si specializza in tecniche di riequilibrio posturale con il Metodo Mézières e in tecniche miofasciali del Dr. Furter.
Nel 2014 si diploma in Osteopatia e Osteopatia pediatrica e nel 2017 consegue la laurea in Fisioterapia.
Dal 2004 esercita nel suo studio professionale in provincia di Bergamo.
In Eukinetica da Gennaio 2019 si occupa della formazione in presenza e online, sui temi della postura, del movimento, dell’ergonomia e della gestione dello stress.
Nasce nel 1976 e si laurea nel 2006 in Scienze Motorie.
Tra il 2006 e il 2008 inizia la formazione di Riequilibrio Posturale Metodo Raggi, conseguendo il Master nel 2015.
Nel 2017 consegue il Master presso la JMC ASM formation.
Diplomando in MFT presso la scuola italiana massofisioterapia.
Laureando in Scienze motorie magistrale presso Università telematica San Raffaele. È stato responsabile fitness presso vari centri a Firenze, ha lavorato presso Posturalmed come terapista posturale e assistente docente; ha lavorato in circoli tennis come istruttore e preparatore fisico di atleti di livello internazionale. Organizza e conduce corsi di formazione in ambito posturale per cantanti professionisti.
Attualmente collabora con studi medici, studi dentistici, come terapista posturale, collabora con studio pediatrico ASL per gli screaning in età pediatrica.
È toscano di origine ma vive a Roma con la moglie e due figli.
In Eukinetica da Ottobre 2019 si occupa della formazione in presenza e online, sui temi della postura, del movimento, dell’ergonomia e della gestione dello stress.
Anna Guidi nasce a Seregno il 25/03/1981.
Già da piccola ciò che la contraddistingue è la sua grande capacità motoria che la porta ad acquisire la Laurea in Scienze Motorie presso l'Università Statale di Milano nell'anno 2006.
Libri, corsi, seminari esperenziali, l'hanno sempre accompagnata nel suo percorso formativo personale per voler comprendere a fondo il legame tra tensioni fisiche e traumi emotivi.
Tutto ciò ha l'ha portata a conseguire il percorso completo del metodo Daniele Raggi con PANCAFIT® conseguendo il diploma di Tenico di Riequilibrio Posturale e un Master in Coaching e Pnl presso la scuola NLP ITALY con sede in Milano.
Attualmente sta frequentando la scuola di Massoterapia (MCB) presso la scuola Essence di Milano.
In Eukinetica da Settembre 2019 si occupa della formazione in presenza e online, sui temi della postura, del movimento, dell’ergonomia e della gestione dello stress.
Nasce a Milano e si laurea in Scienze Motorie nel 1986.
Per diversi anni alterna la professione di insegnate di Educazione Fisica e quella di allenatore di pallavolo.
L’incontro con il prof. Raggi e il suo Metodo “Pancafit®” lo porta in poco tempo a diventare terapista e docente del Metodo in tutta Italia.
Nel frattempo ottiene il diploma di massofisioterapista e segue altri corsi di formazione diventando Operatore Specializzato in Taping Elastico, Operatore Human Tecar e Tecnico di riequilibrio posturale ad approccio globale riconosciuto dal Coni.
Relatore di conferenze in ambito del benessere naturale presso diverse realtà a Milano; collabora, inoltre, come docente con la Federazione Italiana Pallavolo nei corsi di formazione per gli allenatori di pallavolo.
Nel 2010 ha aperto e gestisce insieme alla moglie un centro Olistico a Milano dove è possibile svolgere percorsi posturali individuali e di gruppo, lezioni di yoga e Pilates.
In Eukinetica da Ottobre 2019 si occupa della formazione in presenza e online, sui temi della postura, del movimento, dell’ergonomia e della gestione dello stress.
Laureta nel 2007 in Scienze Biologiche, mi specializzo in Rieducazione alimentare. Dal 2007 accompagno le persone verso il loro benessere grazie all’educazione alimentare. Nel 2019 mi specializzo in Alimentazione ed Integrazione Sportiva oltre ad acquisire il titolo di Sport Mental Coach. Sposto così il mio focus verso il mondo al quale sono sempre appartenuta: lo sport. Seguo diversi sportivi, professionisti e non, per aiutarli a migliorare le loro performance attraverso il raggiungimento del benessere psico fisico.
Nel 2020 mi specializzo in Epigenetica per poter fornire ai miei clienti valutazioni e consulenze ancora più personalizzate.
Nell’ambito della formazione, ho lavorato come formatrice per diverse aziende private, oltre che per le scuole superiori.
In Eukinetica da Marzo 2021 si occupa della formazione in presenza e online, sui temi dell’alimentazione, del contrasto alle dipendenze e della difesa del sistema immunitario.
Laureato in scienze motorie e sportive nel 2007, subito dopo frequenta un master universitario in" traumatologia dello sport" che dà le competenze e l opportunità di lavorare con una squadra di hockey su ghiaccio professionista e successivamente in società di calcio .
Nel 2014 inizia un percorso di specializzazione in tecniche di riequilibrio posturale metodo Raggi® completando ,con il master di primo livello nel 2018, un periodo formativo durato 4 anni.
Nel 2017 si specializza in tecniche di rieducazione miofunzionale della lingua e della deglutizione scorretta in ottica posturale.
Dal 2016 collabora in qualità di terapista posturale presso il centro di rieducazione motoria e posturale Postural way di Torino .
Si occupa inoltre di formazione in posturologia e benessere in particolare rivolta a cantanti, ballerini e sportivi che vogliono migliorare le proprie performance.
In Eukinetica da Ottobre 2020 si occupa della formazione in presenza e online, sui temi della postura, del movimento, dell’ergonomia e della gestione dello stress.
Denise Filippin, nata a Genova nel 1973, consegue la Laurea Magistrale in Scienze Biologiche presso l'Università degli Studi di Genova nel 1997.
Dopo la laurea inizia a lavorare presso laboratori di aziende private. Vincitrice di un assegno di ricerca presso i laboratori dell'Università degli Studi di Genova segue alcuni progetti di studio, ma dopo qualche anno decide di dedicarsi alla libera professione.
Dopo aver frequentato diversi corsi di formazione per approfondire i temi della Dietetica e Nutrizione Umana, nel 2004 apre lo studio a Genova, presso il quale lavora attualmente. Nel 2016 consegue un Master in Alimentazione e Dietetica Vegetariana presso l'Università Politecnica delle Marche.
Dal 2010 è anche docente in corsi di aggiornamento per professionisti della sanità e relatrice in convegni e conferenze in tutta Italia.
Vive a Genova con il marito e le due figlie.
In Eukinetica da Marzo 2021 si occupa della formazione in presenza e online, sui temi dell’alimentazione
Classe 1979, si diploma nel 2001 all’I.S.E.F. di Napoli.
Da sempre innamorata dello sport inizia la sua carriera come atleta agonista di basket per restare nell’ambito sportivo come istruttore di minbasket e nuoto prima e preparatore atletico poi.
Lavora presso un importante studio di Personal Training di Napoli continuando ad approfondire con diversi corsi e seminari anche internazionali le sue conoscenze sul movimento, il riequilibrio neuromuscolare e la postura. Nel frattempo si forma con la scuola di Guido Bruscia la Functional Training School e la scuola di Ester Albini la Fascial Training School con cui collabora come assistente ai corsi di formazione.
Nel 2017 si diploma come Tecnico avanzato in Riequilibrio Posturale Metodo Raggi con Pancafit.
Nel marzo del 2018 apre il suo studio di Personal training e Postura a Castellammare di Stabia, dove vive.
In Eukinetica da Marzo 2021 si occupa della formazione in presenza e online, sui temi della postura, del movimento, dell’ergonomia e della gestione dello stress.
Nasce a Mestre (VE) nel 1971 e si laurea in Educazione Fisica a Milano nel 1997, iscritto al registro nazionale chinesiologi UNC dal 2005. Dal 1990 inizia la carriera professionistica in qualità di giocatore di pallacanestro e proseguita a livello dilettantistico fino al 2017. Nel mentre alterna la professione di istruttore minibasket e organizzatore di attività e progetti motori scolastici - estivi rivolti a bambini. Consegue certificazione Back School - Programma Toso nel 2005 e diventa Operatore Tecnico Posturale Raggi Method®Pancafit® nel 2009. Preparatore Fisico Nazionale per la pallacanestro certificato APFIP, dal 2011 segue squadre professionistiche.
Negli anni segue svariati corsi di formazione in ambito rieducativo-posturale-sportivo e nel 2019 conclude Master in Posturologia “Percezione - Azione “ con Almatu srl in collaborazione con UNIBO.
Nel 2020 diventa Massoterapista MCB presso Centro Synapsy a Brescia.
Attualmente collabora con centri medici e studi fisioterapici, lavora nel suo studio condiviso con collega osteopata in qualità di terapista posturale.
Collabora con corporate aziendali e squadre sportive in qualità di Personal Trainer e Preparatore Fisico e con docenze scolastiche part time.
Vive a Cento (FE) con la sua compagna e la loro figlia.
In Eukinetica da Marzo 2021 si occupa della formazione in presenza e online, sui temi della postura, del movimento, dell’ergonomia e della gestione dello stress.
Nasce nel 1980, nel 2004 consegue la Laurea Quadriennale in Scienze Motorie presso l’Università degli studi di Napoli ” Parthenope”.
Da ex pallavolista consegue nel 2004 il titolo di Allenatore FIPAV e nel 2005 diventa Educatore Sportivo CONI.
Libri, seminari, corsi accompagnano la sua passione per lo studio del corpo umano e nel 2005 si perfeziona in Chinesiologia presso l’Università di Chieti – Pescara G. D’annunzio.
Attualmente iscritta all’albo nazionale Chinesiologi.
Nel 2006 consegue il Master in Posturologia presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”.
Tra il 2006 e il 2008 inizia la formazione di Riequilibrio Posturale Metodo Raggi, conseguendo il Master nel 2015.
Nel 2020 in seguito ad un esperienza personale decide di specializzarsi nello studio della Diastasi Addominale conseguendo il titolo di Trainer Tupler Tecnique.
Studia per diventare Massofisioterapista.
Dal 2006 lavora nel suo studio privato, collaborando con vari centri sportivi e studi Odontoiatrici occupandosi principalmente di postura.
Attualmente si occupa anche di Corsi di accompagnamento alla nascita.
E’ di origine Campana ma vive in Calabria, è sposata ed ha un figlio.
Nasce a lecce nel 1969 e si diploma in educazione fisica nel 2000 presso l’universita’ di bologna.
Lavora in centri fitness come istruttore, personal trainer e direttore tecnico dalla fine degli anni ottanta sino al 2009.
Dopo un’ esperienza come calciatore professionista nel ruolo di portiere, a causa di un grave infortunio alla schiena, comincia ad interessarsi alle tecniche posturali, correttive e riabilitative.
Venuto a conoscenza del metodo raggi con pancafit nel 1999, consegue tutte le certificazioni fino al master nel 2005 e tra il 2014 ed il 2017 fa parte del corpo docenti del metodo.
Chinesiologo u.n.c. con anzianita’ dal 2004, massofisioterapista triennale, titolo conseguito presso l’istituto fermi di perugia nel 2011, e’ titolare dal 2009 dello studio di chinesiologia e riequilibrio posturale “posturaltop” di padova , citta’ nella quale vive e lavora da sempre.
Autore di pubblicazioni su riviste di sport e benessere in ambito posturale, relatore di conferenze in ambito posturale e gestione dello stress presso diverse realta’ nel padovano e nel veneziano.
Co-ideatore del programma “dare corpo alle emozioni” e’ formatore dal 2016 per la cooperativa olivotti presso le comunita’ di recupero per le dipendenze di pagnano d’asolo (tv) e mira (ve).
Collabora dal 2019 con il calcio padova come consulente e formatore degli allenatori del settore giovanile e dell’academy in ambito posturale, riabilitativo e della gestione dello stress.
Grande appassionato di sport pratica triathlon a livello agonistico e windsurf a livello amatoriale.
In Eukinetica da MARZO 2021 si occupa della formazione in presenza e online, sui temi della postura, del movimento, dell’ergonomia e della gestione dello stress.
Classe 1971, Milo si è unito alla squadra di Eukinetica ad aprile 2021.
Si occuperà dei corsi in presenza e online su temi della gestione dello stress, della postura del movimento e dell’ergonomia.
Da giovane inizia a praticare paracadutismo acrobatico e si innamora subito di tutto quanto concerne la gestione dello stress, tanto che ancora oggi è per lui oggetto di studio.
Personal trainer di professione dal 1998, fonda nel 2003 il centro sportivo Joy Club di Conegliano.
Certificato Operatore Tecnico Posturale Raggi Method®Pancafit® nel 2007 e completato il percorso di insegnante di Pilates, inizia lo studio della tecnica cranio-sacrale e dello Shiatsu, per diventarne docente a partire dal 2012. Formatore tecnico e consulente Technogym per quattro anni, passa poi ad occuparsi della formazione nelle aziende, con un focus sulla gestione dello stress ed il miglioramento delle performance.
Negli ultimi otto anni è direttore tecnico del centro The Box Club di Montebelluna.
Nel 2017 fonda la società vibemotion.it che eroga servizi di team building aziendali.
Bresciana, si laurea in biotecnologie mediche nel 2008 e l’anno dopo vola in Connecticut per un’esperienza di vita e di ricerca presso l’Università di Yale. Rientrata in Italia nel 2011, consegue un dottorato di ricerca in Medicina Molecolare e Traslazionale presso l’Università di Milano.
Svolge attività di ricerca in collaborazione e presso diversi istituti di ricerca italiani, tra i quali l’Istituto Mario Negri di Milano e l’Istituto Oncologico del Veneto, è co-autrice di 38 pubblicazioni scientifiche.
Sostenuta dalla Fondazione Umberto Veronesi, parallelamente all’attività di ricerca, si occupa di divulgazione scientifica nelle scuole, organizzando giornate dedicate alla prevenzione dei tumori e di educazione alla salute.
Dopo anni focalizzati allo studio dei meccanismi molecolari coinvolti nella resistenza alle terapie nei tumori ginecologici, decide di ampliare lo sguardo e di dedicarsi allo studio di uno dei fattori che può aumentare il rischio d’insorgenza dei tumori: l’alimentazione.
Crede fermamente nell’importanza di una corretta nutrizione, necessaria a garantire lo stato di salute e di benessere del proprio corpo e della propria mente.
Dal 2020 lavora come biologa nutrizionista in libera professione a Padova e in provincia di Treviso. Nella sua attività si avvale della collaborazione di psicologi, fisioterapisti e preparatori atletici, per garantire un approccio basato su una visione d’insieme della persona.
In Eukinetica da Marzo 2021 si occupa della formazione in presenza e online, sui temi dell’alimentazione
Dopo la Laurea Magistrale nel 2010 a Torino in Scienze e Tecniche delle Attività Fisiche Adattate prosegue gli
studi a Milano diventando Tecnico Base Pancafit Metodo Raggi. Affascinata fin da bambina dalla postura e
dalla psicosomatica si specializza nel 2016 diventando Tecnico Avanzato Pancafit Metodo Raggi frequentando
in contemporanea alla scuola di Posturologia dei corsi di approfondimento tra i quali Alimentazione, Visione,
Ortodonzia, Voce e dizione, audiometria e svariati settori medici e paramedici in connessione alla postura.
Realizza il suo più grande sogno fondando nel 2016 Postural Way a Torino, un Centro di rieducazione motoria
e posturale con 8 professionisti con la sua stessa forma mentis abbracciando il lavoro di equipe tra Postura,
Mente, Corpo, Cibo e Performance e collaborando all’esterno del Centro con molti professionisti attenti alla
Postura.
Nel 2017 diventa Terapista Miofunzionale della lingua e della deglutizione atipica per integrare la scuola del
Dott. Ferrante sulla Pancafit del Dott. Raggi.
Sempre nel 2017 si specializza in Biometria Digitalizzata presso il Centro Diasu a Roma.
Insegnante e Formatrice da anni ha creato per varie Accademie di Torino progetti di connessione tra la
Postura e la Voce e tra la Postura e la Performance. Da sempre dedita all’interesse sportivo e culturale ha
portato il suo centro Postural Way ad essere sponsor di varie Associazioni.
Postural way collabora inoltre con un negozio di forniture ergonomiche in Torino , attraverso l’ausilio di vari
dispositivi e con la tecnica dell’autoallungamento muscolare si prende cura di educare il corpo a lavorare in
postura corretta.
Nel 2019 ottiene il Master 1° livello in Pancafit Metodo Raggi a Milano.
Nel 2020 apre una filiale di Postural Way a Finale Ligure presso un Centro Ortodontico dove presta servizio
due weekend al mese e durante il periodo estivo.
Oltre ad essere una Terapista Posturale si occupa di formazione, creazione eventi e workshop con particolare
attenzione ai cantanti, artisti, doppiatori, performer e sportivi
In Eukinetica da Ottobre 2020 si occupa della formazione in presenza e online, sui temi della postura, del movimento, dell’ergonomia e della gestione dello stress.
Si è laureato in Comunicazione linguistica e multimediale nel 2007. Ho fondato nel 2003 la compagnia teatrale Sotterraneo con la quale ha tenuto laboratori teatrali presso varie istituzioni italiane e teatri pubblici.
Dal 2014 al 2016 ha fondato l’azienda Jangol ed ho lavorato come Coach e Trainer in percorsi di Benessere e Consapevolezza per alcune aziende italiane.
Dal 2016 al 2021 in collaborazione con la Fondazione Teatro della Toscana ha creato e sviluppato il progetto Accademia dell’Uomo con la quale ha portato avanti diversi progetti formativi sullo sviluppo delle competenze trasversali.
Collabora attivamente con l’azienda Mira! sul progetto BiblioCoop di Unicoop Firenze; è membro del team Scuola Coop in qualità di docente sulla competenza del parlare in pubblico.Fa parte del gruppo di insegnamento della compagnia teatrale Kanterstrasse e della scuola di Danza Opus Ballet.
In Eukinetica da Ottobre 2021 si occupa della formazione in presenza e online, sui temi della Kindness, dell’Arte di comunicare in pubblico, della gestione del tempo consapevole e dell’Armonia dei gruppi di lavoro.
Laureato in psicologia nel 2003, nel 2008 si specializza in Psicoterapia Cognitiva e inizia la sua attività come psicoterapeuta individuale e di gruppo. Lavora inizialmente a Pavia, dove opera sia in studio che in Comunità sul territorio, affiancando a queste attività le prime esperienze come formatore. In questi anni, scopre e approfondisce la conoscenza della pratica di mindfulness, fino al completamento del Mindfulness Professional Training nel 2014. Da allora, conduce gruppi di mindfulness sia in contesti privati che aziendali.
Nel 2015 si trasferisce a Milano presso il Centro Studi Cognitivi, con il quale collabora anche in qualità di docente della Scuola di Specializzazione fino al 2018; nei gruppi che conduce presso Studi Cognitivi approfondisce modelli di intervento psicoeducativi per la Regolazione emotiva e l’Efficacia Interpersonale.
Nel 2018 entra a far parte del Centro MeP-Mindfulness e Psicoterapia di Milano, dove svolge la sua attività come psicoterapeuta e conduce gruppi di mindfulness.
Collabora con Eukinetica dal 2019, occupandosi del benessere delle persone attraverso la promozione della mindfulness.
Si laurea nel 2011 in Scienze Motorie per poi, nel 2014, conseguire la Laurea Specialistica con lode in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate.
Inizia a collaborare presso un centro specialistico come rieducatore funzionale per poi intraprendere la formazione sulla postura.
Nel 2016 si laurea al Master di I livello presso l’università La Sapienza di Roma in Posturologia.
In seguito approfondisce la tematica partecipando al corso di I livello di Back School e conseguendo il diploma del Metodo Raggi® nel 2017.
Nel frattempo inizia la sua attività in uno studio come terapista posturale collaborando con altre figure professionali.
Nel 2018 si diploma in Massofisioterapia e, nello stesso anno, consegue il Master di I livello del Metodo Raggi®.
Attualmente è titolare del suo studio a Senigallia in provincia di Ancona dove pratica il Riequilibrio Posturale ad Approccio Globale. Collabora inoltre come terapista per attività di gruppo presso un centro diurno Alzheimer.
In Eukinetica da Maggio 2021 si occupa della formazione in presenza e online, sui temi della postura, del movimento, dell’ergonomia e della gestione dello stress.
Ingegnere Chimico, si laurea con lode nel 2003 e avvia una carriera nel mondo Corporate per multinazionali nel settore ambientale, in ruoli di Operations, Marketing e Sales.
Manager di Team Europei di 50 persone con responsabilità di fatturati di 35M$, si è occupato inoltre di formazione e public speaking, e ha più volte svolto il ruolo di business coach e mentore.
Da sempre appassionato di movimento, relazione mente-corpo, ed evoluzione personale, parallelamente alla sua carriera corporate, approfondisce la pratica e conoscenza di diverse discipline legate al benessere.
Nel 2019 completa un ritiro di 11 giorni per l’apprendimento della Meditazione Vipassana, tecnica da cui ha preso origine l’approccio Mindfulness.
Nel 2021 diventa Istruttore Certificato Metodo Wim Hof, dopo anni di pratica e 18 mesi di formazione anche con il creatore del metodo.
Negli stessi anni approfondisce il Breathwork formandosi con diversi leader del settore, e nel 2022 diventa Istruttore Avanzato Oxygen Advantage.
Nel 2021 decide di lasciare la carriera aziendale per dedicarsi esclusivamente all’attività di formatore e coach occupandosi di wellbeing per privati, gruppi e aziende.
Vive a Napoli, è sposato e ha una splendida figlia.
Daniela nasce a Bergamo, si laurea in Scienze Motorie nel 1993 alla Statale di Milano, con 110/110.
Iscritta all Albo dei Chinesiologi dal 1998, consegue il Master Metodo Raggi con Pancafit nel 1999 e lavora al fianco del Prof. Raggi a Milano sia come terapista posturale che in qualita' di docente per la divulgazione del metodo, per diversi anni.
Durante questa esperienza professionale diventa massofisioterapista nel 2002.
Prosegue la sua formazione ottenendo nel 2006 il Master di I livello in Posturologia con lode, alla Sapienza di Roma, sezione medicina e chirurgia.
Ha collaborato in diversi studi medici della Lombardia.
Ha pubblicato articoli sulla postura per la rivista nazionale "SCIARE" collaborando con i preparatori e fisioterapisti e le atlete della nazionale di sci femminile negli anni 1997/2000.
Dal 2005 vive a Pescara dove lavora c/o uno studio professionale come tecnico specializzato in Posturologia clinica/strumentale con altre figure quali osteopata, fisioterapista, nutrizionista, pscicotarapeuta, oltre a collaborazioni con un team esterno di dentisti, osteopati, ortopedici, optometristi posturali per la rieducazione visiva e logopedisti miofunzionali per la rieducazione della lingua.
In Eukinetica da Settembre 2021 si occupa della formazione in presenza e online, sui temi della postura, del movimento, dell’ergonomia e della gestione dello stress.
Ha conseguito la laurea specialistica in interpretariato di conferenza nel 2007 presso l’università degli studi di Udine.
Nel 2010 ha ottenuto una borsa di studio per un master in interpretariato medico organizzato dall’Università di Southampton (Regno Unito) e ha lavorato per l’NHS (National Health Service).
Nel 2015 ha conseguito il master in traduzione medico-farmacologica presso CTI (Communication Trend Italia) a Milano.
Traduce dall’inglese e dal tedesco per alcune delle più importanti case editrici italiane; degni di menzione in ambito medico sono Il cuore fuori controllo (Il Pensiero Scientifico Editore, 2018) e Piccolo atlante di anatomia. Cronistoria per immagini dal Rinascimento all’era digitale (Mondadori Electa, 2019).
Lavora come interprete in convegni, conferenze e seminari (utilizzando le tecniche di interpretazione simultanea e consecutiva) ma anche in riunioni più ristrette come visite mediche e trattative commerciali.
Nonostante felicemente unita in prime nozze da diversi anni, ha da subito sposato l'ideale di Eukinetica. Da settembre 2020 vi svolge attività di traduzione e interpretariato. È convinta che lo scopo dell’interprete sia diventare un ponte che collega persone di lingue e culture
differenti, e che la traduzione debba in primo luogo servire al benessere della gente.